Ecco il motivo per cui sono stati hackerati i migliori account Fifa. Tra questi anche quello dello streamer italiano Zano

Pochi giorni fa tantissimi giocatori, streamer e youtuber hanno visto totalmente sparire i loro averi nei propri account Fifa. Praticamente sono stati rubati crediti, giocatori e tanto altro di cui gli streamer più seguiti hanno parlato con i loro follower in live. La cosa che sappiamo è che sono stati presi di mira gli account più forti del gioco in particolare per quanto ci risulta i migliori 100 giocatori mondiali sono quelli a cui questi hacker hanno puntato maggiormente. Tra questi abbiamo anche tanti YouTuber italiani ma quello di maggior rilevanza è il seguitissimo Zano che ha avvertito immediatamente la minaccia. Oggi andremo a scoprire il motivo per cui sono stati hackerati questi giocatori, ma soprattutto come sono stati hackerati.
Come sono stati hackerati i top 100 player di Fifa?
Tenete già presente che sono state derubate persone che hanno investito decine di migliaia di euro su Fifa, e da un giorno all’altro si sono trovate con l’account completamente svuotato. Il problema che al momento è sotto la lente è che si sta sospettando che sia stato usato una tecnica per hackerare che esiste ormai da tanti anni. Sostanzialmente colui che vuole truffare contatta l’assistenza di Ea Sports e l’operatore chiede l’ID del player che ovviamente conoscono tutti ma soprattutto l’operatore chiede la domanda di sicurezza che tutti coloro che hanno un’account hanno già impostato al momento della creazione dell’account. Ad esempio Zano probabilmente avrà scelto la domanda “Qual’è il nome del tuo cane?” la risposta la sappiamo tutti ma non la riportiamo per dare ulteriore privacy allo streamer. A questo punto l’operatore invia un codice tramite mail che non sono criptate, dunque un hacker può facilmente intercettarla e leggerne il codice, fatto questo l’operatore stesso da al truffatore l’accesso all’account della vittima di hacking. Ovviamente esistono altre tecniche differenti ma secondo alcune indagini è questa la tecnica di cui hanno usufruito gli hacker. Ragazzi adesso è importante che voi stiate attenti, perché se vi arrivano e-mail dal supporto EA potrebbe succedere la stessa cosa a voi.
Vi invitiamo carissimi lettori a seguirci su google news aggiungendo il nostro magazine tra i preferiti, così da non perdere tutti gli articoli pubblicati, riceverete una notifica in tempo reale al momento dell’uscita della news, mi raccomando ragazzi contiamo davvero su di voi, seguiteci su Google News!